-
Se siete interessati ad alcune possibilità di lavoro che possono nascere
Inviare C.V. ad andrea.delvecchio@xws.it
-
LO STORE DI CINECULT E' FINALMENTE ATTIVO,RICORDATEVI CHE E' NECESSARIA LA REGISTARZIONE PER ACQUISTARE
07/04/2021 03:56:10 : Inserito da : Andrea Del Vecchio
Il Ciclone 1996
Esilarante commedia di Pieraccioni, visto al cinema , dove le risate erano a pioggia.
Un cast straordinario con le bellissime ragazze del Flamenco
Levante Quarini Leonardo Pieraccioni è il ragioniere del paese, è lui che si occupa dell'amministrazione delle attività commerciali. Si innamora di Caterina e per lei farà un incidente con il motorino. Dopo gli esordi a teatro con l'amico Panariello in "Fratelli d'Italia", fa il suo debutto al cinema nel film "Zitti e Mosca". Raggiunge il successo scrivendo, dirigendo e interpretando "I laureati" radunando un gruppo di giovani attori come: Papaleo, Ceccherini e Gian Marco Tognazzi. Grazie al sodalizio con Veronesi, Pieraccioni realizza uno dei più grandi successi della storia del cinema italiano "Il ciclone". Continuando la scia del ragazzo che si innamora dirige "Fuochi d'artificio", altro grande successo al botteghino. Nel'98 recita in due film dell'amico Veronesi, ossia "Viola bacia tutti" e "Il mio West". In seguito gira "Il pesce innamorato" e "Il Principe e il pirata". Ritorna in forma al cinema con "Ti amo in tutte le lingue del mondo" e si conferma come uno dei pochi capace di contrastare il cinepanettone.
Libero Quarini Massimo Ceccherini è il fratello di Levante, la parte più comica del film grazie ai suoi comportamenti nei confronti delle ballerine. Fa il suo esordio al cinema grazie ai film di Alessandro Benvenuti e di seguito è presente in quasi tutti i film dell'amico Pieraccioni. Inoltre ha girato alcuni film come regista come: "Lucignolo", "Faccia di Picasso" e "La mia vita a stelle e strisce". E' presente in alcune pellicole dei fratelli Vanzina ed è stato nel cast del recente "Amici miei'400 - Come tutto ebbe inizio".Naldone Alessandro Haber è l'impresario pasticcione delle ballerine, vivrà quello che suo padre chiamava il giorno buio. Si sposerà con Franca, la barista del paese. Fa il suo esordio al cinema nel film "La Cina è vicina". Le sue interpretazioni più famose sono in "Amici miei - Atto II" e in "Regalo di Natale", di cui è stato girato anche un sequel. Partecipa a vari film diretti da Pieraccioni e da Christian De Sica. Ultimamente ha preso parte al bel film di Veronesi "L'ultima ruota del carro".Caterina De Cantar Lorena Forteza è la ballerina che si innamora di Levante. Dopo un'esilarante cena, Levante farà di tutto per conquistarla. Diventata famosa come modella partecipa al film di Pieraccioni. Inoltre era nel cast del film "Facciamo Fiesta" con Alessandro Gassman e Gian Marco Tognazzi.
Commenti
Lascia un commento